Arbitre
Haute Couture Autunno-Inverno 1989
Nel 1989, in occasione della sua prima sfilata per la collezione Haute Couture Autunno-Inverno, Gianfranco Ferré presentò il completo Arbitre.
La creazione era realizzata in lana e sfoggiava il motivo “pied-de-poule”, utilizzato abitualmente per l’abbigliamento da uomo. Seguendo le orme di Christian Dior, lo stilista desiderava reintrodurre alcune delle fantasie considerate fino ad allora “da uomo” nel guardaroba della donna Dior.
Il completo faceva sfoggio anche di un enorme fiocco che sfidava le leggi della gravità. Ciò era possibile grazie all’impiego dell’organza di seta, un tessuto leggerissimo.
“Colletti, maniche e fiocchi ‘esagerati’ possono trasformare un semplice indumento in una mise unica, straordinaria e completa.”
Il fiocco di dimensioni spropositate e le voluminose maniche a palloncino sono caratteristici della moda di fine anni ’80 e dell’opera di Gianfranco Ferré. Questa vera e propria esasperazione dei volumi segnò l’alba di una nuova tendenza.
© Laziz Hamani