Gioielli su misura
Fin dal 1947 la Maison si è sempre circondata dei migliori paruriers per dare vita alle proprie creazioni di gioielleria.
Fin dal 1947 la Maison si è sempre circondata dei migliori paruriers per dare vita alle proprie creazioni di gioielleria. Francis Winter, Roger Jean-Pierre, Gripoix e tanti altri talenti esordienti come Coppola e Toppo, Maryse Blanchard e Marie Vidal hanno collaborato con Dior.
“Per chi di voi non possiede molti gioielli veri, la gioielleria su misura può trovare innumerevoli impieghi. È un ottimo modo per illuminare gli abiti e valorizzarne l’aspetto. […] In genere consiglio di indossarli generosamente per sfruttarli al meglio.” Piccolo dizionario della moda
Questo magnifico choker, uno dei primi modelli di grande successo, fu creato per la Maison da Roger Scemama nel 1947. Era composto da 31 strass rotondi incastonati su metallo color oro e si chiudeva grazie a un nastro di velluto nero.
Questa rivisitazione di Roger Scemama, ispirata all’estetica del Secondo Impero francese, uno stile che Christian Dior amava profondamente, richiama alla mente l’immaginario della gioielleria e del lusso del passato.
Nel 2006 Victoire de Castellane si ispirò al celebre choker per disegnare la collezione Suivez-Moi, il cui protagonista era un bracciale in oro giallo, topazio, olivina, quarzo citrino, tormalina, berillo e zaffiri con un nastro in velluto.