Cuba
Collezione Haute Couture Autunno-Inverno 1954, linea H
Non passò molto tempo prima che Christian Dior si mettesse a disegnare collezioni per la sua clientela internazionale. Le prime filiali della Maison cominciarono infatti a essere sviluppate già nel 1948. La mise Cuba, composta da abito e cappotto, faceva parte di una collezione disegnata da Christian Dior per la clientela internazionale.
Nel 1952 fu fondata una nuova impresa, Christian Dior Models, il cui nome divenne Christian Dior London nel 1954.
Questa mise, disegnata per l’Haute Couture Autunno-Inverno 1954, fu utilizzata in seguito per le collezioni Christian Dior London. Il nome era di fantasia poiché Christian Dior non aveva mai visitato l’isola. Anche altre creazioni presero lo stesso nome.
La casa di moda aprì i battenti in ben cinque continenti, e il nome di Christian Dior divenne celebre in tutto il mondo. Lo stilista, tuttavia, non viaggiò molto.
Ciononostante, nel 1953 intraprese un grande viaggio a Caracas, in Venezuela, dove inaugurò la sua prima boutique all’estero.
Con il suo busto piccolo e allungato, Cuba seguiva i dettami della linea H. L’abito fu indossato dalla modella Odile, la cui silhouette corrispondeva perfettamente alla forma desiderata.
La scelta del rosa per questa creazione non fu casuale. Christian Dior amava particolarmente questo colore, tanto che gli dedicò una voce del suo Piccolo dizionario della moda, scritto nel 1954. Per lui il rosa era “il colore della felicità e della femminilità”, indicato soprattutto per abiti e cappotti, proprio come la mise Cuba.
Piccolo dizionario della moda, Christian Dior
© Laziz Hamani ; © Indivision A. & A. Ostier ; © Mark Shaw/MPTV